Legambiente Marche
 
 
   
 
 
 
home
circoli nelle Marche
diventa socio
appuntamenti
news
comunicati stampa
links amici
 

 
Piano Nazionale Ripresa Resilienza
LEGAMBIENTE E LE SCUOLE
TAG - Comitato Torri a Guardia della Costa e del Mare Adriatico
Trasparenza e pubblicità
LEGAMBIENTE E IL TERREMOTO
ECOFORUM MARCHE
5x1000 a Legambiente
Convenzione dei Soci di Legambiente
Life+Trota
AREA MARINA PROTETTA DEL CONERO
CONSUMO DI SUOLO NELLE AREE COSTIERE
GUARDIE ZOOFILE
COMUNI RICICLONI PER LA REGIONE MARCHE
 

 
 
Iscriviti alla mailing list di
legambiente marche onlus
     
e-mail
     
nome
     
Informativa sulla privacy
accetto le condizioni
     
 
 
 
Chi-siamo: aziende e professionisti Area-clienti.com: produzione, vendita e servizi Scrivimi.net: ecommerce, vetrina prodotti, news, comunicati stampa Risparmio energetico Hotel Senigallia Alberghi Senigallia Videosorveglianza


Festa dell'Albero 2017, il futuro non si brucia!
2017-11-10 11:25:27Festa dell'Albero

La piaga degli incendi boschivi sarà il focus dell'iniziativa con cui ogni anno Legambiente, insieme alle scuole, mette a dimora giovani alberi per restituire alle comunità spazi verdi.

Nel corso dell'estate 2017 sono andati letteralmente in fumo migliaia e migliaia di ettari di superfici boschive da nord a sud della penisola. Succede ogni estate. Quest'anno di più. Le temperature torride, la scarsa manutenzione dei territori e la mano criminale dell'uomo hanno innescato un mix esplosivo.

Ed proprio alla piaga degli incendi boschivi che quest'anno Legambiente dedicherà La Festa dell'Albero.

L'associazione rinnova a tutte le scuole l'invito a mettere a dimora, martedi 21 novembre, nuovi alberi. Parola d'ordine: il futuro non si brucia!

L'iniziativa sarà come sempre un'occasione per restituire alla comunità spazi belli e accoglienti, per ricordare che senza gli alberi, i polmoni verdi del pianeta, non c'è futuro e, anche se in piccola parte, a compensare la perdita degli spazi verdi divorati dagli incendi.