Legambiente Marche
 
 
   
 
 
 
home
circoli nelle Marche
diventa socio
appuntamenti
news
comunicati stampa
links amici
 

 
Piano Nazionale Ripresa Resilienza
LEGAMBIENTE E LE SCUOLE
TAG - Comitato Torri a Guardia della Costa e del Mare Adriatico
Trasparenza e pubblicità
LEGAMBIENTE E IL TERREMOTO
ECOFORUM MARCHE
5x1000 a Legambiente
Convenzione dei Soci di Legambiente
Life+Trota
AREA MARINA PROTETTA DEL CONERO
CONSUMO DI SUOLO NELLE AREE COSTIERE
GUARDIE ZOOFILE
COMUNI RICICLONI PER LA REGIONE MARCHE
 

 
 
Iscriviti alla mailing list di
legambiente marche onlus
     
e-mail
     
nome
     
Informativa sulla privacy
accetto le condizioni
     
 
 
 
Chi-siamo: aziende e professionisti Area-clienti.com: produzione, vendita e servizi Scrivimi.net: ecommerce, vetrina prodotti, news, comunicati stampa Risparmio energetico Hotel Senigallia Alberghi Senigallia Videosorveglianza


1° Forum Turismo Ambientale Vallesina
2019-10-09 09:48:23Locandina Evento

Sabato 12 ottobre, dalle ore 9 alle ore 18, si svolgerà il 1° Forum Turismo Ambientale in Vallesina, il primo di una serie di incontri territoriali pensati per approfondire questo tema, ma anche per parlare delle potenzialità della cultura del territorio della Vallesina, ancora poco percepita come vera e propria destinazione turistica.

Il Forum è organizzato da Legambiente con il patrocinio della Regione Marche e del consorzio Grotte di Frasassi, la collaborazione del GAL Colli Esini-San Vicino, del Consorzio Turistico Esino-Frasassi, del Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, delle Terme di Frasassi, delle associazioni FIAB Vallesina, Jesi Bike tour, Nordic Walking Marche, Scuola Italiana Ebike, Associazione “Il Cinghiale”, Associazione Equestre Vallesina, Centro Ippico Circolo della Natura, Dimensione Attiva e l’adesione di alcuni comuni della Vallesina.
Il Forum nasce allo scopo di definire, attraverso diverse tavole rotonde e gruppi di lavoro, una strategia comune che metta al centro lo sviluppo di nuove forme di turismo nel territorio della Vallesina, anche in vista dall’imminente inaugurazione della “Ciclovia dell’Esino” che, entro un paio di anni, collegherà la montagna con il litorale. In particolare, i gruppi di lavoro pomeridiani affronteranno i seguenti temi: “Le aree protette della Vallesina una risorsa naturale ed economica per il territorio”, “Fare rete tra gli operatori turistici e con le imprese agroalimentari”, “Gli animatori di un turismo esperenziale e attivo”.