home
circoli nelle Marche
diventa socio
appuntamenti
news
comunicati stampa
links amici
 

 
Piano Nazionale Ripresa Resilienza
LEGAMBIENTE E LE SCUOLE
TAG - Comitato Torri a Guardia della Costa e del Mare Adriatico
Trasparenza e pubblicità
LEGAMBIENTE E IL TERREMOTO
ECOFORUM MARCHE
5x1000 a Legambiente
Convenzione dei Soci di Legambiente
Life+Trota
AREA MARINA PROTETTA DEL CONERO
CONSUMO DI SUOLO NELLE AREE COSTIERE
GUARDIE ZOOFILE
COMUNI RICICLONI PER LA REGIONE MARCHE
 

 
 
Iscriviti alla mailing list di
legambiente marche onlus
     
e-mail
     
nome
     
Informativa sulla privacy
accetto le condizioni
     
 
 
 
Chi-siamo: aziende e professionisti Area-clienti.com: produzione, vendita e servizi Scrivimi.net: ecommerce, vetrina prodotti, news, comunicati stampa Risparmio energetico Hotel Senigallia Alberghi Senigallia Videosorveglianza

LEGAMBIENTE E IL TERREMOTO

Questo sito racchiude un report complessivo di tutte le operazioni e i risultati ottenuti in quasi due anni dal sisma da Legambiente, i dossier e i progetti ancora in corso di svolgimento.
L'attività di Legambiente Marche, con il supporto dell'Associazione nazionale e la collaborazione di altri enti e associazioni, durante e dopo il terremoto, si è concentrata soprattutto in tre settori distinti ma profondamente legati tra loro: il progetto "La Rinascita ha il cuore giovane",
la salvaguardia dei Beni Culturali e l'Osservatorio Sisma, che include anche la gestione delle macerie post sisma.
Legambiente Marche, sentendosi particolarmente vicina alle popolazioni colpite dal sisma, specialmente a quelle marchigiane, intende esprimere concretamente la propria solidarietà nei loro confronti, attraverso azioni mirate, di solidarietà, di monitoraggio dello stato dei lavori e di ricostruzione, culturale e materiale, dei territori colpiti dal terremoto.
LEGAMBIENTE E IL TERREMOTO
La Rinascita ha il cuore giovane
Beni Culturali
Osservatorio Sisma