|
 |
LEGAMBIENTE E IL TERREMOTO
Osservatorio Sisma |
Con l'Osservatorio Sisma, infine, Legambiente e la Fillea Cgil promuovono un Osservatorio nazionale per una ricostruzione di qualità, ubicato presso l’area del Cratere, a Muccia (MC), aperto ai contributi di tutte le forze sociali, del volontariato, del civismo, delle istituzioni che condividano le finalità di una ricostruzione pubblica e privata, residenziale e di impresa, di qualità avendo una visione unitaria e lungimirante per il futuro dell’area appenninica. L’Osservatorio, quindi, lavorerà per monitorare la ricostruzione ed per introdurre innovazioni che assumano i principi dell’economia circolare, riducano gli impatti ambientali a partire dal riuso delle macerie, diano la possibilità di promuovere progetti pilota che innalzino la sicurezza antisismica, l’efficienza energetica, prevedano la partecipazione attiva dei cittadini.
Le priorità dell’Osservatorio sono: la ricostruzione delle scuole, la gestione delle macerie finalizzate al recupero e al riutilizzo, l’attenzione alla qualità e sicurezza del lavoro.
Per tutti gli approfondimenti sullo stato dei lavori e sui prossimi obiettivi, clicca qui. Per scaricare il file sulle proposte dell'Osservatorio sulla gestione delle macerie post sisma, clicca qui. |
|
|
|
|
|