home
circoli nelle Marche
diventa socio
appuntamenti
news
comunicati stampa
links amici
 

 
Piano Nazionale Ripresa Resilienza
LEGAMBIENTE E LE SCUOLE
TAG - Comitato Torri a Guardia della Costa e del Mare Adriatico
Trasparenza e pubblicità
LEGAMBIENTE E IL TERREMOTO
ECOFORUM MARCHE
5x1000 a Legambiente
Convenzione dei Soci di Legambiente
Life+Trota
AREA MARINA PROTETTA DEL CONERO
CONSUMO DI SUOLO NELLE AREE COSTIERE
GUARDIE ZOOFILE
COMUNI RICICLONI PER LA REGIONE MARCHE
 

 
 
Iscriviti alla mailing list di
legambiente marche onlus
     
e-mail
     
nome
     
Informativa sulla privacy
accetto le condizioni
     
 
 
 
Chi-siamo: aziende e professionisti Area-clienti.com: produzione, vendita e servizi Scrivimi.net: ecommerce, vetrina prodotti, news, comunicati stampa Risparmio energetico Hotel Senigallia Alberghi Senigallia Videosorveglianza

COMUNI RICICLONI PER LA REGIONE MARCHE

EDIZIONE 2011

Premio Comuni Ricicloni per la Regione Marche 2011
I migliori risultati di raccolta differenziata per l’anno 2010

IX edizione della manifestazione che ha premiato i comuni virtuosi per la raccolta differenziata il 7 e l'8 luglio a San Benedetto del Tronto

120.000 euro messi in palio dalla Regione per i vincitori

Un progetto promosso dall'Assessorato all’Ambiente della Regione Marche, Legambiente Marche e ARPAM


Si è svolto il 7 e l'8 luglio il Premio Comuni Ricicloni per la Regione Marche 2011 promosso dall’Assessorato Regionale all’Ambiente – Beni Ambientali e Gestione dei Rifiuti, Legambiente Marche e ARPAM, che riconosce e rende merito alle amministrazioni che si sono maggiormente impegnate e distinte nella raccolta differenziata per l’anno 2010.

La cerimonia di premiazione di questa IX edizione si è svolta venerdì 8 luglio a San Benedetto del Tronto presso l'Auditorium “Giovanni Tebaldini”. I lavori sono stati inaugurati dal presidente della Giunta della Regione Marche Gian Mario Spacca, dal sindaco di San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari e dal presidente della Provincia di Ascoli Piceno Piero Celani.
Hanno concluso la discussione Sandro Donati, assessore all'ambiente della Regione Marche e Stefano Ciafani, responsabile scientifico di Legambiente.
Al termine dell'evento è stato previsto un buffet curato dall'Istituto Tecnico Alberghiero di Stato di San Benedetto del Tronto.

La giornata di premiazione è stata preceduta da una mattinata di discussione sull'educazione al riutilizzo e alla prevenzione della della produzione dei rifiuti. Il focus group, organizzato dalla Regione Marche e dall'associazione onlus Occhio del Riciclone, si è tenuto giovedì 7 luglio presso la Sala del Consiglio del Comune di San Benedetto del Tronto. La discussione è stata l'occasione per presentare le attività di educazione ambientale sulle tematiche del riutilizzo e le esperienze delle Ludoteche del Riuso della Regione Marche. Ad inaugurare il tavolo della discussione è stato Sandro Donati, assessore all'ambiente della Regione Marche e Paolo Canducci, assessore all'ambiente del Comune di San Benedetto del Tronto. La discussione è stata conclusa da Piergiorgio Carrescia, dirigente della PF Green Economy, ciclo dei rifiuti, bonifiche ambientali, AERCA e rischio industriale – Regione Marche.



Sono 232 i comuni marchigiani che hanno aderito a questa edizione, i cui dati sulla produzione e gestione dei rifiuti sono stati raccolti grazie al Catasto Regionale Rifiuti gestito dall’ARPAM, attraverso la compilazione della scheda O.R.So. (Osservatorio Rifiuti sovraregionale), il sistema informatico di monitoraggio in tempo reale del rifiuti adottato dall’ARPAM.

I risultati di questo monitoraggio erano già stati esaminati da un'apposita giuria regionale composta dai rappresentanti dell'Assessorato all'Ambiente della Regione Marche, Legambiente Marche, ARPAM, Provincia di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata e Pesaro-Urbino, Provincia di Fermo, ANCI e UNCEM Marche, dei consorzi COSMARI, CIR33 e CONERO AMBIENTE, dei gestori Anconambiente, Ascoli Servizi Comunali, ASET, ASTEA, CAM, Cesein, CIS, Eco Elpidiense, Fermo ASITE, Jesi Servizi, Marche Multiservizi, Natura, Picenambiente, San Giorgio Servizi, SIS, Smea, Socos, delle associazioni dei consumatori ADICONSUM, Movimento Difesa del Cittadino, oltre ad AMIS e CONFSERVIZI.

Durante la premiazione sono stati incoronati “Comuni Ricicloni 2011” quelle amministrazioni che nel 2010 hanno raggiunto e superato la soglia del 50% di raccolta differenziata prevista dall’attuale normativa regionale.
È tra le amministrazioni che hanno superato questa percentuale di raccolta differenziata che verranno distribuiti i 120.000 euro messi in palio dalla Regione Marche.
Sono stati previsti inoltre premi speciali che accenderanno i riflettori su istituzioni e altri soggetti che nel corso del 2010 hanno adottato buone pratiche nella raccolta differenziata dei rifiuti.

Il Premio Comuni Ricicloni per la Regione Marche, declinazione regionale dell’omonima campagna nazionale di Legambiente, è stato realizzato quest’anno in collaborazione con la Provincia di Ascoli Piceno, il Comune di San Benedetto del Tronto, Picenambiente, Ascoli Servizi Comunali e Riù – Ludoteca Regionale del Riuso, con il patrocinio di Provincia di Ancona, Provincia di Pesaro Urbino, Provincia Macerata, Provincia di Fermo, Provincia di Ascoli Piceno, ANCI Marche, UNCEM Marche, Conai, CiAl, CoReVe, Consorzio Nazionale Riciclo Imballaggi Acciaio, Consorzio Italiano Compostatori e con il patrocinio e contributo di Comieco.


programma

Comunicato stampa Premiati

Dossier PREMIO COMUNI RICICLONI PER LA REGIONE MARCHE - edizione 2011
EDIZIONE 2016
EDIZIONE 2015
EDIZIONE 2014
EDIZIONE 2013
EDIZIONE 2012
EDIZIONE 2011
EDIZIONE 2010
EDIZIONE 2009
EDIZIONE 2008
EDIZIONE 2007
galleria fotografica
 

risorse

 
Clicca sulle voci sottostanti per espandere i box desiderati.
 
clicca qui per espandere o chiudere il box della galleria fotografica