|
 |
COMUNI RICICLONI PER LA REGIONE MARCHE
EDIZIONE 2008 |
L'edizione di quest'anno ha focalizzato l'attenzione sul forte legame tra raccolta differenziata e riduzione della produzione dei rifiuti.
La premiazione, che ha avuto luogo venerdì 21 novembre alla Rotonda a Mare di Senigallia (AN) ha fatto parte degli eventi della “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti-SERD” ed è andata a valorizzare in particolare le iniziative sulla riduzione e i “veri” Comuni Ricicloni, quelli che hanno raggiunto nel 2007 una percentuale di Raccolta Differenziata superiore al 40%.
Sono state messe in evidenza inoltre, attraverso premi speciali, le iniziative di merito e innovative legate alla gestione dei rifiuti tra cui “Consorzio Riciclone”, “Provincia Riciclona”, “Miglior raccolta differenziata delle batterie al piombo esauste” e “Informazione e sensibilizzazione sui rifiuti”. Infine, la menzione speciale “Avvio Porta a Porta” che fotografa gli ultimissimi sviluppi della RD nella Regione Marche.
L'iniziativa, giunta alla sua sesta edizione, è stata promossa dall'Assessorato all'Ambiente – Servizio Ambiente e Paesaggio PF Salvaguardia, Sostenibilità e Cooperazione Ambientale, Legambiente Marche e ARPAM ed è patrocinata dalle Province di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro e Urbino e da ANCI Marche, UPI Marche, UNCEM Marche, CiAl, Consorzio Italiano Compostatori, CoReVe, CONAI, Rilegno e con il patrocinio e il contributo di Cobat e Comieco.
Un'apposita giuria regionale, formata dai rappresentanti dell'Assessorato all'Ambiente della Regione Marche, Legambiente Marche, ARPAM, ANCI Marche e UNCEM Marche, dai rappresentanti dei consorzi COSMARI, CIR33 e ConeroAmbiente e dei gestori (Ancona Ambiente, Ascoli Servizi Comunali, ASET, ASTEA, CAM, Cesein, CIS, Eco Elpidiense, Fermo ASITE, Jesi Servizi, Marche Multiservizi, Montefeltro Servizi, Natura, Picenambiente, San Giorgio Servizi, SIS, Smea, Socos) delle associazioni dei consumatori ADICONSUM, Movimento Difesa del Cittadino, oltre ad AMIS e CONFSERVIZI, ha esaminato i materiali e i dati sulla RD dei Comuni aderenti per assegnare i premi alle amministrazioni più virtuose.
Oltre 180 i Comuni marchigiani che hanno aderito, i cui dati sulla produzione e gestione dei rifiuti sono stati raccolti, anche quest'anno, attraverso le schede del sistema O.R.So. (Osservatorio Rifiuti Sovraregionale) adottato dall'ARPAM.
Scarical'invito alla premiazione
Scaricail dossier dell'edizione 2008 di comuni Ricicloni per la Regione Marche
Ecco l'elenco dei
premiati
Comuni Ricicloni Provincia di Ancona
Comuni Ricicloni Provincia di Ascoli Piceno
Comuni Ricicloni Provincia di Macerata
Comuni Ricicloni Provincia di Pesaro Urbino
|
|
|
 |
risorse |
|
Clicca sulle voci sottostanti per espandere i box desiderati. |
|
|
|
|
|