Eventi Legambiente Aprile 2025 nelle Marche

News e appuntamenti /


31 Marzo 2025

CIRCOLO LEGAMBIENTE IL RAGUSELLO – PESARO

  • 3 APRILE – ORE 10:30 – SEMI DI BIODIVERSITA’: CUSTODIAMO IL PASSATO E SEMINIAMO IL FUTURO

Un momento di comunità, di scambio e di rispetto per la natura. I bambini e le bambine dell’Istituto Comprensivo “G.Binotti” di Pergola, custodi dei semi di mais quarantino di Pergola, ne doneranno alcuni agli agricoltori della città e dei comuni limitrofi. Alle 11:15 ci sarà la piantumazione di un tiglio in memoria di Helmut Haelbig, donato dal Circolo Legambiente di Pesaro.

Presso l’orto biologico scolastico di Pergola

  • 11 APRILE – ORE 17:30 – CINEMA E NATURA: QUANDO I FILM RACCONTANO L’AMBIENTE

Conferenza sul tema del cinema e della sua interazione con l’ambiente a cura di Paolo Montanari, scrittore e critico, e Federico Ciceroni, sceneggiatore; modera Enzo Frulla, Vicepresidente del Circolo Legambiente di Pesaro Iniziativa culturale in collaborazione con Radio Talpa e Comune di Pesaro a cui aderiscono altre organizzazioni locali come da locandina.

Presso la Sala del Consiglio Comunale di Pesaro

  • 12 APRILE – ORE 09:30 E 16:00 – WE NATURE: NATURA, ESPERIENZA, CONVERSAZIONI

Nella mattinata, dalle 09:30 presso Palazzo Gradari, ci sarà un convegno su “Le stagioni del Paesaggio tra ordine e disordine” in cui interverranno professori dell’università di Ancona e Urbino, la dirigente del settore Urbanistico e Paesaggio oltre all’Architetto Gabriele Filippini di Legambiente.

Nel pomeriggio, dalle 16:00, nella Casina Bosco Parco Miralfiore sarà organizzato un laboratorio per studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado sulla biodiversità, dal titolo “Api per impollinatori e biodiversità”. Per info e prenotazioni: 392 6383731

  • 13 APRILE – ORE 15:00 – PLAYGROUND HEROES

Iniziativa in collaborazione con il Consorzio sportivo Pesarese. In Piazza del Popolo di Pesaro sarà allestito un gazebo Legambiente nel quale sarà esposto il materiale relativo alle nostre attività e discuteremo con i partecipanti di energia pulita e cambiamento climatico. L’attività è aperta a ragazz* da 5 a 12 anni che con le loro attività sportive attraverseranno la città. 

CIRCOLO LE CESANE – URBINO

  • 4 APRILE – ORE 10:00 – RICONOSCIMENTO E RACCOLTA DI ERBE DI CAMPO SPONTANEE

ore 10,00 – Incontro ad Urbino al parcheggio di S.Bernardino e spostamento in auto per la raccolta presso l’azienda biologica di Antonio Santini a Sant’Eufemia. Per la raccolta delle erbe si richiede: abbigliamento adeguato, coltello, guanti pesanti (non usa e getta) e sacchetto di carta, tela o iuta, non di plastica. L’attività è gratuita ma è necessaria la prenotazione entro il 3 aprile ai seguenti contatti: ceaurbino@gmail.com o tramite Whatsapp al 379/1992370 o 348/3701697

Link: https://www.facebook.com/LegambienteUrbinoCircoloLeCesane/?locale=it_IT

  • 6 APRILE – ORE 10:00 – FORESTA DELLE CESANE

Ritrovo ore 10:00 alla Baita (Casino Rondini, Fossombrone), dove con la guida escursionistica Andrea Pellegrini si inizierà il percorso ad anello: si parte dalla Baita, passa per Cesana Rossi, scende nel Fosso di Ponte Rotto, risale a Cà Baldani, raggiunge Fonte Picella, Campo dell’Olmo e ritorna alla Baita. Il percorso permetterà di osservare i rimboschimenti di conifere con le differenze tra pini neri e pini domestici, cedri e abeti greci e poi i boschi misti di latifoglie che si ricolorano di verde. il percorso ha una durata di circa 4,5 ore con un dislivello di 400 m, è un percorso con difficoltà E. L’attività è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione entro il 5 aprile al numero 338/8049794

Link: https://www.facebook.com/LegambienteUrbinoCircoloLeCesane/?locale=it_IT

  • 12 APRILE – ORE 15:00-16:30 – LABORATORIO DI UOVA COLORATE, DIPINTE E DECORATE

Riscopriremo l’antica tradizione di decorare le uova con materiali naturali: realizzeremo le tinture utilizzando ortaggi ed erbe, pentolini e ampolle come in un vero laboratorio, poi decoreremo le uova, simbolo della rinascita perpetua della vita. L’attività è adatta a bambin* dai 6 agli 11 anni. E’ a cura di Francesca Turano; è gratuita ma è necessaria la prenotazione entro l’11 aprile ai seguenti contatti: ceaurbino@gmail.com o tramite Whatsapp al 379/1992370.

Presso CEA «Città di Urbino»: Via Costanzina Meletti, 15 Urbino (presso l’ex scuola elementare di Trasanni)

Link: https://www.facebook.com/LegambienteUrbinoCircoloLeCesane/?locale=it_IT

  • 15 APRILE – ORE 17:30-19:30 – LABORATORIO DI BIOLOGIA: OSSERVAZIONE DI CELLULE ANIMALI, VEGETALI E BATTERICHE AL MICROSCOPIO

L’attività a cura di Cristian Gori, biologo e animatore scientifico, permetterà di osservare al microscopio le cellule animali, vegetali e batteriche. E’ gratuita e adatta dai 6 anni; è necessaria la prenotazione entro il 14 aprile ai seguenti contatti: ceaurbino@gmail.com o tramite Whatsapp al 379/1992370.

Presso CEA «Città di Urbino»: Via Costanzina Meletti, 15 Urbino (presso l’ex scuola elementare di Trasanni)

Link: https://www.facebook.com/LegambienteUrbinoCircoloLeCesane/?locale=it_IT

CIRCOLO AZZARUOLO – JESI

  • 6 APRILE – ORE 10:30 – FESTA DELL’AMBIENTE — RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

Il Tavolo Ambiente di Jesi organizza la Festa dell’Ambiente: ritrovo alle ore 10:30 ai Giardini Pubblici di Viale Cavallotti per iniziare la pedalata in compagnia, tra i parchi cittadini con soste dedicate alla lettura del libro “L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono. Alle 12:30 è previsto l’arrivo al Parco Urbano, a cui seguirà la presentazione de “L’Albero dei Desideri”, quindi pranzo al sacco. Alle 14:00 ci sarà la caccia ai Fiori di sasso per i più piccoli, e alle 14:45 si concluderà la giornata con un intervento sul tema della forestazione urbana e dei cambiamenti climatici del Dottore forestale Piergiorgio Ciarlantini

Link: https://www.instagram.com/circolo_legambiente_jesi/

CIRCOLO MARTIN PESCATORE APS – FALCONARA MARITTIMA

28 MARZO-4 APRILE – BELLEZZA E FRAGILITA’ DI UN FIUME

Si tratta di una linea di iniziative, denominata “Custodi del Fiume Esino”, già svolte in altre occasioni per riportare l’attenzione dei cittadini sul Fiume, la sua bellezza ma anche la sua fragilità.

Dal 28 marzo al 4 aprile saranno esposte le immagini di Renato Moschini, vero custode del Fiume Esino, che ha svolto per anni la sua attività di volontariato lungo le sponde. La mostra si trova presso la Cantina Luigi Giusti, Piazza Albertelli 3 (Castelferretti), ed è visitabile dal 17:00 alle 19:30.

  • 6 APRILE – ORE 09:30 – RIVER LITTER

Ritrovo alle 09:30 presso il parcheggio del Fiume Esino per una pulizia delle rive del fiume con analisi dei materiali raccolti

CIRCOLO IL PETTIROSSO – TOLENTINO

  • 3 APRILE – ore 08:30 – CRISI CLIMATICA ED ECOLOGICA: ISTRUZIONI PER L’USO

Presso il Teatro N.Vaccaj di Tolentino, il climatologo Luca Mercalli discuterà con le scuole I.C.D. Bosco e Lucatelli IIS F. Filelfo della crisi climatica ed ecologica. E’ possibile seguirla in diretta online tramite la pagina Facebook del Circolo Legambiente “Il Pettirosso” e il canale Youtube di “Legambiente Marche”

Link: https://www.facebook.com/p/Circolo-Il-Pettirosso-di-Legambiente-Tolentino-100066601902883/?locale=it_IT

CIRCOLO ANTONIETTA BELLETTI – PORTO SANT’ELPIDIO

  • 5 APRILE – ORE 10:00 – SPIAGGE PULITE? PINZACI TU!

Ritrovo alle ore 10:00 presso Piazza Garibaldi, quindi per ogni quartiere sarà adibito un tratto di spiaggia dove faremo beach litter e plogging. Il materiale per la raccolta sarà fornito al momento dell’iscrizione gratuita.

L’evento terminerà con penne all’arrabbiata presso i locali della nuova associazione quartiere centro, per info e prenotazioni chiamare il 393/9760033

CIRCOLO CIVICO VERDE APS – GROTTAMMARE

  • 5 APRILE – ORE 15:00 – SPIAGGE PULITE? PINZACI TU!

Spiagge e fondali puliti 2025: organizzata dal Circolo Legambiente Civico Verde Grottammare, in collaborazione con altre realtà associative e aggregative e inserito nell’ambito del Progetto R.A.D.I.C.I per una comunità integrata. Ritrovo alle ore 15:00 presso il Villaggio della Piccola Pesca Lungomare sud Alcide De Gasperi dove ci sarà la registrazione dei volontari, quindi si inizierà la pulizia con arrivo al Parco foce di Tesino

CIRCOLO LU CUCALE APS – SAN BENEDETTO DEL TRONTO

  • 6 APRILE – ORE 09:00 – SPIAGGE PULITE? PINZACI TU!

Puliamo insieme un tratto di spiaggia della Riserva Naturale “Sentina” con ritrovo presso l’ingresso Sud della Riserva, parcheggio zona depuratore V.Giacomo Brodolini alle ore 09:00